Quando il protocollo di Stato si intreccia con la storia d’Italia





AGI – Cos’è il cerimoniale? “Anticipiamo subito le contestazioni e l’inutile gioco al massacro: non è tempo perso, non è superfluo, non è sperpero di risorse, non è pomposo esercizio di vanità”. Il libro “Non facciamo cerimonie!” di Enrico Passaro , a capo dell’ufficio che organizza gli eventi a cui partecipano i presidenti del Consiglio che si sono succeduti a palazzo Chigi, non è una semplice difesa dei protocolli, dei riti della Repubblica , di quelle scene a cui ognuno di noi assiste dalla tv o dal vivo, sempre uguali, spesso rinchiuse nella cornice di una solennità, legate alle celebrazioni, alle ricorrenze, al rinnovarsi delle cariche istituzionali, agli incontri di Stato o ai vertici internazionali.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 30 Novembre 2020

Potrebbero interessarti anche»